Il candidato sindaco Russo: “Il governo del territorio deve essere motore di sviluppo”. Il presidente dell’Emilia-Romagna: “La forza di una comunità è lavorare insieme”
Un incontro di buoni progetti e di buona politica in cui sono tornate più volte parole come Patto, ambizione, futuro.
Alla Sms Fornaci, giardini Serenella, c’erano 250 persone per assistere al dialogo tra Marco Russo, candidato sindaco del centrosinistra a Savona, e Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, “una regione – ha affermato Russo – che per noi deve essere un riferimento, un esempio di governo del territorio avanzato e innovativo, capace di generare sviluppo, servizi pubblici di grande livello ed elevata qualità della vita”.
Moderati dal sondaggista Fabrizio Masia, Russo e Bonaccini hanno discusso di una nuova forma di sanità pubblica con le Case di comunità del PNRR; di politiche per i giovani; di transizione ecologica; di mobilità sostenibile; di nuove forme di turismo; di accesso ai finanziamenti; di potenziamento dello sport. E di progetti ambiziosi ma realizzabili, come la candidatura di Savona a Capitale italiana della Cultura, “perché – ha detto Russo tra gli applausi – dobbiamo tornare a essere ambiziosi. Nei momenti di crisi, come questo che segna Savona, dobbiamo mirare alto per arrivare alla svolta”.
Nel dialogo si sono intrecciati i progetti dell’Agenda per Savona, che Russo ha reso pubblica a maggio e che disegna la Savona che verrà; e il libro “Il Paese che vogliamo” di Bonaccini che racchiude le buone pratiche dell’Emilia-Romagna.
Dai quartieri all’Europa, si è discusso di tutti i livelli di governo secondo un comune sentire della politica: “Il governo del territorio – ha detto Russo – deve essere motore di sviluppo, per questo serve un Patto fra politica e cittadini. Mettiamo davanti a tutto la voglia di costruire un futuro. Le polemiche e le divisioni, l’abbiamo visto in questi 5 anni, ci fanno stare fermi”.
Il patto (per il lavoro, per il clima, per l’ambiente, per i giovani), è stato il termine più ricorrente della serata, su cui sia Russo che Bonaccini hanno insistito. Il candidato sindaco di Savona ci crede da sempre, tanto che è il nome di una delle liste che lo sostengono. Ma anche per Bonaccini è un moltiplicatore di possibilità: “La forza di una comunità è lavorare insieme – è uno dei passaggi del libro citato durante la serata – E la comunità è quel ‘io ci sono’, ‘noi ci siamo’”. Citando un proverbio, il presidente dell’Emilia-Romagna ha aggiunto: “Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai insieme”.
Alle 18.30 Russo, prima dell’incontro con Boccini, Russo ha tenuto un discorso a tutti i candidati delle 4 liste che lo sostengono (Patto per Savona, Pd-Articolo 1, Sinistra per Savona, RiformiAMO Savona) in un clima festoso che ha generato entusiasmo.